La corte dei miracoli

Le Solite Storie: Pomodori rosso sangue

Le Solite Storie: Pomodori rosso sangue

29 29 people viewed this event.

Mercoledì 9 aprile, alle 19, vi aspettiamo con un nuovo appuntamento di Rassegna Non rassegnata Le Solite Storie.

Protagonista sarà il libro di Diletta Bellotti, “Pomodori rosso sangue”, un’opera che nasce per informare, sensibilizzare e mobilitare contro lo sfruttamento della manodopera in agricoltura.

C’è una persona avvolta nella bandiera italiana, in piazza, in una grande città. Ha in mano un pomodoro. I campi e le baraccopoli sono lontani, lo sfruttamento dei lavoratori e delle lavoratrici della terra non si vede, e nemmeno la violenza dei caporali. Il cibo è quella cosa pulita che la grande distribuzione organizzata ci mette davanti. Cosa c’è di più genuino e made in Italy di un pomodoro? Ma quel frutto così familiare, raccolto da persone che molto spesso non hanno la cittadinanza italiana né un permesso di soggiorno né un contratto di lavoro regolare, non è sano come sembra: gronda sangue, che dalla bocca cola sul corpo e sulle mani di chi lo sta mangiando.

A portare in piazza la protesta contro l’“invisibilizzazione” di coloro che coltivano quei pomodori in condizioni disumanizzanti è Diletta Bellotti, che ha creato, insieme ad altre persone che ne hanno condiviso l’urgenza, una campagna collettiva di informazione e sensibilizzazione chiamata “Pomodori rosso sangue”. L’impegno di Bellotti per un cibo e un mondo un po’ meno ingiusti è proseguito senza sosta, sul territorio, in rete e sui giornali, dal 2019 a oggi.

Ingresso libero riservato ai soci dell’associazione Spazio Livi. Possibilità di tesserarsi sul posto. Bar e Punto ristoro aperti dalle 19.

 

Data e ora

09-04-2025 @ 19:00
 

Tipologie di evento

Share With Friends

La corte dei miracoli Administrator